Grappa di Moscato

 47,00 "Iva inclusa"

Etichetta da disegni originali di Romano Levi

Dalle Langhe, luoghi nei quali la vite ha trovato una delle sue massime espressioni, provengono le vinacce dei grandi vini del Piemonte DOCG; la Grappa che ne deriva trova uno straordinario ed emozionante equilibrio.

Categoria: Tag:

Descrizione

Tipo di uva
Vinacce di Moscato DOCG

Colore
Paglierino, trasparente

Profumo
Fruttato con il tipico aroma intenso dell’uva moscato

Gusto
Fruttato, medio dolce, ricco di corpo

Provenienza Vinacce
Zone di Neive, Trezzo e Treiso tutte aree di DOCG.
La vinaccia viene fatta fermentare secondo un’antica ricetta di Serafino Levi e subito distillata al fine di estrarre il classico aroma e sapore fruttato dell’uva moscato.

Invecchiamento
Inserimento in Barrique da circa 225 lt immediatamente al momento della distillazione e conservate per minimo 6 mesi in locale con giusta umidità e a temperatura costante.

Caratteristiche della distillazione
La grappa di Moscato è prodotta in un antico alambicco discontinuo a fuoco diretto a vinacce sommerse, uno dei pochi al mondo ancora attivo per la distillazione della grappa. Questa procedura, che richiede la fermentazione delle vinacce di moscato prima della distillazione, fu perfezionata da Romano e a tutt’oggi è rigorosamente rispettata in quanto garantisce il perfetto mantenimento di tutte le componenti aromatiche determinanti per le caratteristiche organolettiche della grappa.

Tenore alcolico
40°

Contenuto
700 ml (750ml per US)

Informazioni aggiuntive

Peso 2,5 kg

Ti potrebbe interessare…