Potrebbe interessarti anche...
Distilleria Romano Levi: il passato e il futuro
Da Romano Levi a Renato Missaglia: la “Donna Selvatica che Scavalica le Colline”
Il poeta della grappa
Romano Levi produce grappa con un metodo tradizionale ed è rimasto l’unico al mondo. Le sue bottiglie si possono trovare in alcuni dei migliori ristoranti e l’ex cancelliere Schroeder è uno dei suoi clienti. Ma Romano non fa nulla per promuovere la sua attività, se non dipingendo con le sue mani ogni etichetta.
Romano Levi Grappa
E’ il video di un cliente giapponese della distilleria, quì è intervistato il grapat; Mauro imbottiglia e nel mentre Romano prepara l’etichetta, vi scrive una delle sue citazioni più celebri: “Grazie che ci siamo incontrati”
Distilleria Romano Levi: il passato e il futuro
Da Romano Levi a Renato Missaglia: la “Donna Selvatica che Scavalica le Colline”
Il poeta della grappa
Romano Levi produce grappa con un metodo tradizionale ed è rimasto l’unico al mondo. Le sue bottiglie si possono trovare in alcuni dei migliori ristoranti e l’ex cancelliere Schroeder è uno dei suoi clienti. Ma Romano non fa nulla per promuovere la sua attività, se non dipingendo con le sue mani ogni etichetta.
Romano Levi Grappa
E’ il video di un cliente giapponese della distilleria, quì è intervistato il grapat; Mauro imbottiglia e nel mentre Romano prepara l’etichetta, vi scrive una delle sue citazioni più celebri: “Grazie che ci siamo incontrati”