Il libro “Le etichette di Romano Levi” in vendita su mauronline.it, uno dei negozi storici di Regione Lombardia.
ACQUISTAAppuntamento a Neive, Sabato 28 ottobre 2017, dalle 14 alle 18 in distilleria. Ingresso libero.
LEGGILa Distilleria Romano Levi ha accompagnato i menù delle serate gestite dai prestigiosi chef stellati di Euro-Toques e de’ Il Palato Italiano.
LEGGICerimonia dell’accensione del 71° Fiammifero.
LEGGIMostra: ”Romano Levi e la Donna Selvatica”.
Dal 10 ottobre al 1 novembre 2015 – Centro Culturale San Giuseppe, Alba (Cn)
Le grappe di Romano Levi con etichette opere uniche di Renato Missaglia presentate a Cortina d’Ampezzo.
LEGGILe grappe di Romano Levi scelte come grappe ufficiali dell’organizzazione Euro-Toques International per i sei mesi EXPO a Villa Lario.
LEGGIPresso la Triennale di Milano alcuni documenti che attestano l’amicizia e la stima verso il “Grappolo Angelico” come Veronelli stesso amava definirlo.
Mostra dedicata
a una grande figura di intellettuale, che ha sempre privilegiato l’azione
sul campo rispetto ai ruoli e agli equilibri del potere.
Dopo l’accensione, a Neive, con il settantesimo fiammifero (uno per anno) dell’ultimo alambicco a fuoco diretto, la Distilleria per continuare la tradizione creata da Romano Levi ha commissionato all’artista Renato Missaglia 999 etichette (pezzi unici) ispirate al tema della “Donna Selvatica che scavalica le colline”.
I dipinti originali, realizzati su una velina, saranno riprodotti su ciascuna etichetta che, ritoccata a mano, sarà unica ed irripetibile.
L’11 e il 12 gennaio assemblea generale dei cuochi di Euro-Toques per eleggere il nuovo Presidente Internazionale. Arte e chef stellati per Expo 2015: Renato Missaglia e… il mito della “Donna Selvatica” di Romano Levi.
Degustazione guidata di grappe Levi, le più apprezzate al mondo.