Venerdì 21 Febbraio 2014 durante la Lectio Magistralis di Angelo Gaja dal titolo “Vino e gastronomia, turismo e Unesco” il noto produttore vinicolo ha dedicato parecchi minuti a raccontare delle figure principali della zona, da Renato Ratti a Bruno Giacosa, passando per Luigi Veronelli quindi a Romano Levi.
Potrebbe interessarti anche...
Distilleria Romano Levi: il passato e il futuro
Da Romano Levi a Renato Missaglia: la “Donna Selvatica che Scavalica le Colline”
Il poeta della grappa
Romano Levi produce grappa con un metodo tradizionale ed è rimasto l’unico al mondo. Le sue bottiglie si possono trovare in alcuni dei migliori ristoranti e l’ex cancelliere Schroeder è uno dei suoi clienti. Ma Romano non fa nulla per promuovere la sua attività, se non dipingendo con le sue mani ogni etichetta.
Distilleria Romano Levi: il passato e il futuro
Da Romano Levi a Renato Missaglia: la “Donna Selvatica che Scavalica le Colline”
Il poeta della grappa
Romano Levi produce grappa con un metodo tradizionale ed è rimasto l’unico al mondo. Le sue bottiglie si possono trovare in alcuni dei migliori ristoranti e l’ex cancelliere Schroeder è uno dei suoi clienti. Ma Romano non fa nulla per promuovere la sua attività, se non dipingendo con le sue mani ogni etichetta.