Tre delle quattro Bottiglie d’Artista esposte presso la distilleria sono ora esposte a Neive Capoluogo in piazza Italia accanto alla Casa della Donna Selvatica.
Potrebbe interessarti anche...
Presentazione del libro “L’acino fuggente”
Venerdì 4 Luglio a Treiso vi è stata la presentazione, in presenza degli autori, del libro “L’acino fuggente” presso la Bottega dei grandi vini di Treiso, evento organizzato da Ilenia Colucci di Wine More Time.
Vi è presente un capitolo dedicato a Romano Levi ed alla Donna Selvatica.
Primavera del Borgo
Neive, 26 Aprile 2014
Primavera del Borgo, festa che il Comune dedica a Romano Levi ed alla “Donna Selvatica”.
Le strade del borgo si sono riempite di banchi che esponevano articoli dedicati alla “Donna Selvatica” ed alla grappa di Romano Levi.
Al pomeriggio si sono susseguite le visite guidate di Elisa e Lucio Scaratti e dell’Ignaro Fabrizio alla Distilleria Romano Levi.
Angelo Gaja racconta Romano Levi
Venerdì 21 Febbraio 2014 durante la Lectio Magistralis di Angelo Gaja dal titolo “Vino e gastronomia, turismo e Unesco” il noto produttore vinicolo ha dedicato parecchi minuti a raccontare delle figure principali della zona, da Renato Ratti a Bruno Giacosa, passando per Luigi Veronelli quindi a Romano Levi.
Viaggio sentimentale tra le acqueviti di Veronelli
Viaggio sentimentale tra le acqueviti di Veronelli.
Mostra curata da Gian Arturo Rota.
Inaugurazione mostra a Barolo
Sabato 12 Aprile 2014 al Museo dei Cavatappi di Barolo di Paolo Annoni si è inaugurata la mostra “Romano Levi in 100 etichette” della Collezione Griva di Lorenzo Conterno.
Tra i presenti: Beppe Orsini, Ezio Guarena, Maurizio Levi ed ovviamente Lorenzo Conterno e signora, Paolo Annoni, Mario Sandri (il poeta del vino), Elisa Scaratti e Diego Schiappapietra.
Presentazione del libro “L’acino fuggente”
Venerdì 4 Luglio a Treiso vi è stata la presentazione, in presenza degli autori, del libro “L’acino fuggente” presso la Bottega dei grandi vini di Treiso, evento organizzato da Ilenia Colucci di Wine More Time.
Vi è presente un capitolo dedicato a Romano Levi ed alla Donna Selvatica.
Primavera del Borgo
Neive, 26 Aprile 2014
Primavera del Borgo, festa che il Comune dedica a Romano Levi ed alla “Donna Selvatica”.
Le strade del borgo si sono riempite di banchi che esponevano articoli dedicati alla “Donna Selvatica” ed alla grappa di Romano Levi.
Al pomeriggio si sono susseguite le visite guidate di Elisa e Lucio Scaratti e dell’Ignaro Fabrizio alla Distilleria Romano Levi.
Angelo Gaja racconta Romano Levi
Venerdì 21 Febbraio 2014 durante la Lectio Magistralis di Angelo Gaja dal titolo “Vino e gastronomia, turismo e Unesco” il noto produttore vinicolo ha dedicato parecchi minuti a raccontare delle figure principali della zona, da Renato Ratti a Bruno Giacosa, passando per Luigi Veronelli quindi a Romano Levi.
Viaggio sentimentale tra le acqueviti di Veronelli
Viaggio sentimentale tra le acqueviti di Veronelli.
Mostra curata da Gian Arturo Rota.
Inaugurazione mostra a Barolo
Sabato 12 Aprile 2014 al Museo dei Cavatappi di Barolo di Paolo Annoni si è inaugurata la mostra “Romano Levi in 100 etichette” della Collezione Griva di Lorenzo Conterno.
Tra i presenti: Beppe Orsini, Ezio Guarena, Maurizio Levi ed ovviamente Lorenzo Conterno e signora, Paolo Annoni, Mario Sandri (il poeta del vino), Elisa Scaratti e Diego Schiappapietra.