Sommelier e Assaggiatore di Grappa, scrittore di enogastronomia e turismo, già collaboratore delle maggiori Guide del Vino, editore del magazine di turismo “Door To Italy”, docente ai corsi per Sommelier, già responsabile dei distillati per Slow Food, direttore dei corsi Master dei Distillati, estensore del disciplinare di produzione della Grappa DeCo con Luigi Veronelli, curatore del progetto “Grappa, Spirito Italiano” e consulente del progetto internazionale “The Grappa Trip”.
Potrebbe interessarti anche...
I nuovi Ignari
Ignaro era il termine con cui Romano soleva chiamare i suoi collaboratori.
Romano Levi si definiva un ignaro:
“Io sono ignaro, i miei uomini sono ignari, non abbiamo studiato; non sono al corrente dei problemi dei distillatori, non so perché la grappa è così, né so cosa contiene,ma vado avanti da ignaro perché i risultati e la gente hanno dato un po’ di ragione a me”.
Giovanna Margiaria
“Romano Levi, uomo originale, riservato, dolce, ricco di sentimenti veri. Mi ha trasmesso l’amore per la natura e per gli animali in genere; grazie a lui ho anche cominciato a collezionare piccole civette e gufetti variopinti, che ora riempiono allegramente la mia casa… Amico vero, sincero, profondo, dotato di una sensibilità rara.
Le sue etichette rimangono per me delle opere d’arte, ognuna di loro rappresenta una storia, un sogno, uno stato d’animo, una magia…
Valerio Berruti
03 Aprile 2012: La Donna Selvatica scavalica le colline di Verduno e giunge alla chiesa-studio di Valerio Berruti.
Essendo la sua arte richiesta in tutto il mondo, chiedendo la sua presenza, è riuscita solo stamane a raggiungerlo…
Marino Damonti
Marino Damonti, della Trattoria La Rosa di Lonato BS, porta a Romano una copia del libro da lui scritto e dove ha parlato della distilleria, di Romano e della Donna Selvatica.
Il libro è: “Grappa Tradizione da non dimenticare”
Il sig. Damonti è un sommelier professionista ed assaggiatore di grappa A.N.A.G.
I nuovi Ignari
Ignaro era il termine con cui Romano soleva chiamare i suoi collaboratori.
Romano Levi si definiva un ignaro:
“Io sono ignaro, i miei uomini sono ignari, non abbiamo studiato; non sono al corrente dei problemi dei distillatori, non so perché la grappa è così, né so cosa contiene,ma vado avanti da ignaro perché i risultati e la gente hanno dato un po’ di ragione a me”.
Giovanna Margiaria
“Romano Levi, uomo originale, riservato, dolce, ricco di sentimenti veri. Mi ha trasmesso l’amore per la natura e per gli animali in genere; grazie a lui ho anche cominciato a collezionare piccole civette e gufetti variopinti, che ora riempiono allegramente la mia casa… Amico vero, sincero, profondo, dotato di una sensibilità rara.
Le sue etichette rimangono per me delle opere d’arte, ognuna di loro rappresenta una storia, un sogno, uno stato d’animo, una magia…
Valerio Berruti
03 Aprile 2012: La Donna Selvatica scavalica le colline di Verduno e giunge alla chiesa-studio di Valerio Berruti.
Essendo la sua arte richiesta in tutto il mondo, chiedendo la sua presenza, è riuscita solo stamane a raggiungerlo…

Marino Damonti
Marino Damonti, della Trattoria La Rosa di Lonato BS, porta a Romano una copia del libro da lui scritto e dove ha parlato della distilleria, di Romano e della Donna Selvatica.
Il libro è: “Grappa Tradizione da non dimenticare”
Il sig. Damonti è un sommelier professionista ed assaggiatore di grappa A.N.A.G.